Il Peugeot Boxer è uno dei veicoli commerciali più iconici della casa francese Peugeot, nato nel 1994 dalla collaborazione tra il gruppo PSA e FIAT. Condivide la piattaforma con il Fiat Ducato e il Citroën Jumper, formando una triade di furgoni robusti e adattabili, pensati per rispondere alle esigenze di trasporto e lavoro in tutta Europa.
Evoluzione e Caratteristiche Tecniche
Il Boxer ha attraversato diverse generazioni, migliorando costantemente in termini di sicurezza, comfort e prestazioni:
- Motorizzazioni: disponibili versioni diesel BlueHDi da 2.2 litri con potenze da 110 a 150 CV, e una variante completamente elettrica (e-Boxer) con autonomia fino a 248 km grazie alla batteria da 75 kWh.
- Allestimenti: furgone, combi, telaio cabinato e cassonato, ideali per artigiani, trasportatori, famiglie numerose o camperisti.
- Sicurezza: dotato di ESP, avviso di superamento corsia, telecamera posteriore e sistemi di assistenza alla guida.
- Manutenzione: intervalli programmati ogni 48.000 km, riducendo costi e tempi di fermo.
Peugeot e-Boxer: la svolta elettrica
La versione elettrica del Boxer rappresenta un passo importante verso la mobilità sostenibile. Con zero emissioni di CO₂ e ricarica rapida (80% in un’ora), è pensata per le consegne urbane e le attività che richiedono accesso alle ZTL.
Un compagno di viaggio e lavoro
Il Boxer non è solo un mezzo da lavoro: grazie alla sua modularità, è spesso trasformato in camper, laboratorio mobile o veicolo scolastico. La sua ampia gamma di configurazioni lo rende perfetto per progetti educativi, escursioni didattiche o attività inclusive.