Con l’arrivo di iOS 26, Apple ha rivoluzionato l’esperienza di CarPlay, rendendola più fluida, personalizzabile e integrata con la vita quotidiana. Presentato alla WWDC 2025, il nuovo CarPlay non è solo un aggiornamento estetico, ma un vero salto di qualità per chi usa l’iPhone in auto.

Nuovo design “Liquid Glass”

La prima novità visibile è il design Liquid Glass: un’interfaccia semi-trasparente con icone e schede che si adattano dinamicamente ai movimenti. Questo stile richiama l’estetica degli ultimi iPhone e migliora la leggibilità, soprattutto durante la guida.

Widget personalizzabili

Finalmente arrivano i widget nella schermata principale di CarPlay. Ora puoi aggiungere meteo, calendario, controllo della porta del garage o dispositivi smart home. Una svolta che trasforma CarPlay da semplice mirroring a centro di controllo intelligente2.

Messaggi e chiamate più discreti

Apple ha introdotto due funzioni molto pratiche:

  • Tapback: risposte rapide con emoji (cuore, pollice su, risata, ecc.) direttamente dall’auto, anche con comandi vocali
  • Conversazioni fissate: i contatti preferiti appaiono in alto nell’app Messaggi, proprio come su iPhone
  • Compact View per le chiamate: le telefonate non oscurano più la navigazione, ma appaiono in un riquadro discreto in basso

Attività in tempo reale

Le Live Activities arrivano anche su CarPlay: puoi monitorare ritiri all’aeroporto, consegne, appuntamenti e altro direttamente dal display dell’auto. Un modo per restare aggiornati senza distrazioni.

Mappe più intelligenti

Apple Maps ora include:

  • Sezione “Luoghi visitati
  • Rotte personalizzate in base alle abitudini
  • Notifiche su ritardi e percorsi alternativi grazie all’intelligenza artificiale

Disponibilità e compatibilità

Le novità saranno disponibili in autunno 2025 con iOS 26. Alcune funzioni avanzate, come CarPlay Ultra, sono per ora riservate a modelli di fascia alta come Aston Martin, ma il CarPlay classico riceverà comunque gran parte degli aggiornamenti