La Ford Escort è un’autovettura prodotta dalla Ford dal 1968 al 2000, diventando una delle auto più vendute in Europa e nel mondo. La sua storia è caratterizzata da diverse generazioni, ognuna con le proprie peculiarità e successi.

Le generazioni della Ford Escort

  • Prima generazione (1968-1975):
    • Presentata al Salone di Bruxelles nel 1968, l’Escort Mk1 è stata progettata per sostituire la Ford Anglia.
    • Disponibile in diverse versioni, dalla berlina alla familiare, ha riscosso un grande successo grazie alla sua versatilità e affidabilità.
    • Le versioni sportive, come la RS1600, hanno conquistato il cuore degli appassionati di rally.
  • Seconda generazione (1975-1980):
    • L’Escort Mk2 ha mantenuto l’impostazione della prima generazione, con un design aggiornato e nuove motorizzazioni.
    • Anche questa generazione ha ottenuto successi nei rally, con vittorie nel Campionato del Mondo Rally.
  • Terza generazione (1980-1990):
    • L’Escort Mk3 ha rappresentato una svolta importante, con un design moderno a trazione anteriore e nuove tecnologie.
    • Disponibile anche in versione cabriolet, ha continuato a essere un’auto molto popolare.
  • Quarta generazione (1990-2000):
    • L’ultima generazione dell’Escort ha subito un restyling nel 1995, con un design più arrotondato e interni migliorati.
    • La Ford Escort RS Cosworth, una versione ad alte prestazioni, è diventata un’icona nel mondo dei rally.

Ford Escort RS Cosworth

La Ford Escort RS Cosworth è una versione ad alte prestazioni dell’Escort, prodotta dal 1992 al 1996. Nata per competere nel Campionato del Mondo Rally, è dotata di un motore turbo a quattro cilindri e trazione integrale. La RS Cosworth è diventata un’auto iconica per le sue prestazioni e il suo design aggressivo.

L’eredità della Ford Escort

La Ford Escort ha lasciato un’eredità duratura nel mondo dell’automobilismo. È stata un’auto versatile, affidabile e popolare, apprezzata da milioni di automobilisti in tutto il mondo. Le sue versioni sportive, in particolare la RS Cosworth, sono diventate icone per gli appassionati di rally e di auto ad alte prestazioni.

Curiosità

  • Il nome “Escort” è stato utilizzato anche per un’auto prodotta dalla Ford negli Stati Uniti dal 1981 al 2003, ma si trattava di un modello diverso da quello europeo.
  • La Ford Escort è stata prodotta in diverse fabbriche in Europa, tra cui Germania, Regno Unito e Spagna.